



DA OLTRE VENT’ANNI SIAMO NEL CAMPO DELL’EDILIZIA, PONENDOCI COME GENERAL CONTRACTOR CON IL PRECISO INTENTO DI OTTIMIZZARE I PROCESSI DI COSTRUZIONE E GESTIONE DELLE COMMESSE
Proponiamo le migliori scelte costruttive, le coordiniamo e le programmiamo, confrontandosi con tutte le figure che partecipano al processo
Un unico interlocutore che si propone come un riferimento per il cliente migliorando in tal modo lo sviluppo dell’intero iter produttivo. I risultati di questo approccio hanno alzato lo standard qualitativo rispettando le tempistiche ed il budget
Confronto continuo con la committenza per un aggiornamento in tempo reale riguardo l'avanzamento dei lavori
Continua attenzione al progetto e alla sua esecuzione sono i nostri capisaldi affiancati dall’ innovazione e dalla sostenibilità edilizia
PROGETTO ESECUTIVO E INIZIO CANTIERE|
Confermato il piano di lavoro esecutivo viene dato il via al cantiere che avanza sotto la guida di un unico referente

INCONTRO|
Un primo appuntamento per confrontarsi e definire gli obiettivi, eventualmente il progetto, e il budget
PROGETTO PRELIMINARE ED ANALISI ECONOMICA
Insieme valutiamo le esigenze, il progetto, le scelte esecutive sulla base delle quali viene quantificato il costo complessivo dei lavori e definito un cronoprogramma preliminare
SVOLGIMENTO LAVORI|
Il cantiere viene coordinato da un unico interlocutore responsabile di tutte le fasi lavorative, nel pieno rispetto delle normative vigenti

DURANTE IL NOSTRO PERCORSO DI CRESCITA E SVILUPPO ABBIAMO OPERATO IN DIVERSI SETTORI.
DA SEMPRE CI OCCUPIAMO DEL SETTORE DI EDILIZIA RESIDENZIALE MA NON SONO MANCATE LE FREQUENTI OCCASIONI DI CONFRONTO CON REALTÀ DIVERSE, COME IL SETTORE COMMERCIALE CON INTERVENTI IN TUTTA ITALIA, IL SETTORE INDUSTRIALE E QUELLO SANITARIO.
Tutti gli ambiti sono accomunati da una pianificazione capillare e una gestione logistica organizzata in tutti i suoi comparti.
Da anni seguiamo la manutenzione ordinaria e straordinaria di grandi strutture ricettive, ospedaliere e industriali, consolidando rapporti continuativi con i nostri clienti.
SUPERBONUS 110%
SUPERBONUS 110 %
Il Decreto-Legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto rilancio) prevede che alcuni tipi di interventi possano esser detratti dal IRPEF per un importo pari al 110 % delle spese sostenute per interventi di efficientamento energetico (in particolare coibentazione termica e sostituzione di impianti di riscaldamento) e interventi antisismici, in 5 anni. L’attivazione del superbonus consente di usufruire della detrazione al 110 % anche per altri interventi che consentono un risparmio energetico del fabbricato. E’ possibile anche la cessione del credito di imposta alle imprese, alle banche, a società finanziarie. Al momento tale opportunità è valida fino al 31 dicembre 2021.
CESSIONE DEL CREDITO
Il Decreto-Legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto rilancio) consente la cessione del credito anche per le ristrutturazioni (50%), riqualificazione energetica (50-75%). EDIFICARE srl, in collaborazione con società specializzate può agevolare la cessione del credito.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
RISTRUTTURAZIONE 50%
Fino al 31 dicembre 2020 (salvo proroghe)
Limite massimo di spesa 96.000 euro
detrazione dall’Irpef del 50% delle spese sostenute in 10 quote annuali
Gli interventi che si possono detrarre sono molteplici e variano a seconda che siano privato o condominiali
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DA 50% AL 75%
Limite massimo di spesa 30.000 -100.000 euro
Detrazione dall’IRPEF/IRES del 50-75 % delle spese sostenute in 10 quote annuali
Sono detraibili gli interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti
SISMA BONUS dal 50% al 85%Limite massimo di spesa 96.000 euro
detrazione dall’Irpef/IRES del 50-85% delle spese sostenute in 10 quote annuali
Gli interventi che si possono detrarre sono relativi all’adozione di misure antisismiche sugli edifici esistenti
FACCIATE 90%Fino al 31 dicembre 2020 (salvo proroghe)
detrazione dall’Irpef del 90% delle spese sostenute in 10 quote annuali
Gli interventi che si possono detrarre sono di sola pulitura o tinteggiatura esterna, finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti ubicati in determinate zone. Sono ammessi al beneficio esclusivamente gli interventi sulle strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi che si affacciano su strada.
Senza limite di importo in 10 quote annuali
Per maggiori informazioni contattaci o visita il sito dell’Agenzia delle Entrate.

